29 Aprile 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Vigoni Forum 2024: “L’UE nel nuovo (dis)ordine globale”

12-07-2024 11:43 - Ambasciate
GD - Como, 12 lug. 24 - A Villa Vigoni si è svolto il "Vigoni Forum 2024", dal titolo: “L’UE nel nuovo (dis)ordine globale”. L’incontro ha avuto luogo nell’ambito del progetto di ricerca pluriennale “Ri-Costruzioni”, condotto da Villa Vigoni grazie a un finanziamento straordinario del Ministero Federale Tedesco dell’Istruzione e della Ricerca (BMBF).
Partendo da un'analisi critica delle elezioni europee, sono state discusse le sfide fondamentali che l'Unione Europea dovrà affrontare nei prossimi anni. La cooperazione tra Italia e Germania in vari settori strategici è risultata ancora una volta un motore essenziale per il futuro dell'Unione europea.
All'incontro hanno partecipato, oltre a Hans-Dieter Lucas, ambasciatore della Repubblica Federale Tedesca a Roma; Armando Varricchio, ambasciatore d'Italia in Germania; l’on. Giangiacomo Calovini, presidente del Gruppo italiano dell’Unione interparlamentare italo-tedesca alla Camera dei Deputati;
esperti dell’Institut für Europäische Politik di Berlino, dell'Istituto Affari Internazionali di Roma, dell'Institute for European Policy Making dell'Università Bocconi e dell’Istituto tedesco per gli affari internazionali e la sicurezza (SWP).
Tra gli altri temi, si è discusso su come l'UE debba posizionarsi geopoliticamente dopo l'attacco russo all'Ucraina e giocare un ruolo decisivo di fronte al nuovo (dis)ordine globale in termini di difesa e sicurezza. All’allargamento comunitario è stato riconosciuto il valore di importante strumento di politica estera, il quale tuttavia deve essere accompagnato da riforme interne all’UE. Un profilo comunitario più definito sul piano politico e istituzionale è infatti un elemento cruciale per il progetto di "ricostruzione" dell'Unione.
Inoltre, è stata discussa in modo approfondito la possibilità di un rafforzamento dell’Unione bancaria e dei capitali, insieme a fondamentali strumenti di politica industriale indispensabili per affrontare gli effetti del nuovo (dis)ordine globale sulle imprese italo-tedesche. Il Centro italo-tedesco per il dialogo europeo Villa Vigoni è un’istituzione bilaterale co-amministrata dal governo italiano e dal governo tedesco e si dedica all’approfondimento delle relazioni italo-tedesche per l’integrazione europea, in particolare nei campi della politica, dell’economia e della ricerca.


Fonte: Redazione
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie