Venice International University inaugura semestre autunnale
10-09-2024 15:01 - Arte, cultura, turismo



GD - Venezia, 10 set. 20 - La VIU Venice International University inaugura il semestre autunnale del suo Globalization Program, il piano formativo che riunisce in un ambiente interdisciplinare e internazionale gli studenti talentuosi provenienti da università del mondo. La cerimonia di apertura avrà luogo nell’isola di San Servolo giovedì 12 settembre, alle ore 17.00, con un programma che prevede gli interventi introduttivi del presidente della VIU, amb. Umberto Vattani, e del prof. Carmelo Marabello, Dean della VIU.
A tenere la lectio magistralis quest’anno sarà Massimo Claudio Comparini, amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia, con un intervento in lingua inglese dal titolo: "Space Economy, how space activities reshape economy and are essential for the sustainability of the Earth".
La lectio affronterà i temi di un mondo in rapido cambiamento e l’importanza delle attività nello spazio, settore strategico e tecnologicamente all’avanguardia con un ruolo molto importante anche per l’economia e la società.
Al semestre d’autunno del Globalization Program della VIU sono iscritti quasi 130 studenti di diverse nazionalità i quali seguono corsi su tematiche globali, sulla sostenibilità ambientale ed economica, con approfondimenti sulla cultura italiana e di altri paesi del mondo che valorizzano il carattere interdisciplinare del programma di studio.
La Venice International University è un'istituzione unica nel panorama accademico internazionale, alla quale aderiscono 23 tra università e centri di ricerca del mondo che sull'isola di San Servolo hanno dato vita a un unico campus internazionale per affrontare temi globali di comune interesse, tra le quali la stessa Ca’ Foscari, lo IUAV di Venezia, la Duke University, il Boston College, la Korea University e, ultime arrivate, Sabanci University di Istanbul, Turchia, e lo IUSS istituto universitario di studi superiori di Pavia.
Fonte: Redazione
A tenere la lectio magistralis quest’anno sarà Massimo Claudio Comparini, amministratore delegato di Thales Alenia Space Italia, con un intervento in lingua inglese dal titolo: "Space Economy, how space activities reshape economy and are essential for the sustainability of the Earth".
La lectio affronterà i temi di un mondo in rapido cambiamento e l’importanza delle attività nello spazio, settore strategico e tecnologicamente all’avanguardia con un ruolo molto importante anche per l’economia e la società.
Al semestre d’autunno del Globalization Program della VIU sono iscritti quasi 130 studenti di diverse nazionalità i quali seguono corsi su tematiche globali, sulla sostenibilità ambientale ed economica, con approfondimenti sulla cultura italiana e di altri paesi del mondo che valorizzano il carattere interdisciplinare del programma di studio.
La Venice International University è un'istituzione unica nel panorama accademico internazionale, alla quale aderiscono 23 tra università e centri di ricerca del mondo che sull'isola di San Servolo hanno dato vita a un unico campus internazionale per affrontare temi globali di comune interesse, tra le quali la stessa Ca’ Foscari, lo IUAV di Venezia, la Duke University, il Boston College, la Korea University e, ultime arrivate, Sabanci University di Istanbul, Turchia, e lo IUSS istituto universitario di studi superiori di Pavia.
La cerimonia è aperta a tutti coloro che desiderano partecipare.
Fonte: Redazione