Vaticano-USA: francobollo per 40 anni relazioni diplomatiche
27-08-2024 20:23 - Vaticano

GD - Città del Vaticano, 27 ago. 24 - Un francobollo per celebrare i 40 anni di relazioni tra Vaticano e USA. Quaranta anni fa la Santa Sede e gli Stati Uniti d'America allacciavano le relazioni diplomatiche. Per commemorare l'anniversario, il Governatorato dello Stato Città del Vaticano emetterà un francobollo a cura del Servizio Poste e Filatelia della Direzione delle Telecomunicazioni e dei Sistemi Informatici.
Nel giorno di emissione, lunedì 16 settembre, nella Sala Conferenze dei Musei Vaticani, il nuovo francobollo sarà presentato dal card. Fernando Vérgez Alzaga, presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, e da Laura Hochla, Chargé d'Affaires ad interim dell'Ambasciata degli Stati Uniti d'America presso la Santa Sede. Saranno presenti anche Sr. Raffaella Petrini, Segretario Generale del Governatorato e l'ingegner Antonino Intersimone, direttore della Direzione delle Telecomunicazioni e dei Sistemi Informatici, e il nuovo Capo ufficio del Servizio Poste e Filatelia, don Felice Bruno dei Figli della Divina Provvidenza.
Il francobollo raffigura gli stemmi della Santa Sede e degli Stati Uniti d'America, uniti idealmente da nastri che evocano le rispettive bandiere. Per l'occasione verrà anche preparato un annullo postale speciale die emissionis, che riproduce gli stemmi della Santa Sede e degli Stati Uniti d'America. Completano l'annullo le scritte “40° delle relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Stati Uniti d'America”, “Poste Vaticane” e “die emissionis 16.09.2024”.
La Nunziatura Apostolica a Washington DC venne istituita l'11 gennaio 1984 con la Lettera Apostolica di Giovanni Paolo II Quandoquidem heri, a firma del card. Agostino Casaroli. L'arcivescovo Pio Laghi, il 26 marzo 1984, da Delegato Apostolico divenne Pro-Nunzio Apostolico. Il primo Ambasciatore degli Stati Uniti d'America presso la Santa Sede fu William Wilson, fino a quel momento Rappresentante personale dell'allora presidente Ronald Reagan.
Il francobollo raffigura gli stemmi della Santa Sede e degli Stati Uniti d'America, uniti idealmente da nastri che evocano le rispettive bandiere. Per l'occasione verrà anche preparato un annullo postale speciale die emissionis, che riproduce gli stemmi della Santa Sede e degli Stati Uniti d'America. Completano l'annullo le scritte “40° delle relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Stati Uniti d'America”, “Poste Vaticane” e “die emissionis 16.09.2024”.
La Nunziatura Apostolica a Washington DC venne istituita l'11 gennaio 1984 con la Lettera Apostolica di Giovanni Paolo II Quandoquidem heri, a firma del card. Agostino Casaroli. L'arcivescovo Pio Laghi, il 26 marzo 1984, da Delegato Apostolico divenne Pro-Nunzio Apostolico. Il primo Ambasciatore degli Stati Uniti d'America presso la Santa Sede fu William Wilson, fino a quel momento Rappresentante personale dell'allora presidente Ronald Reagan.
Fonte: Redazione