04 Aprile 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

UK: amb. Lambertini rende omaggio a artista Giuseppe Penone

03-04-2025 21:50 - Ambasciate
GD - Londra, 3 apr. 25 - L'Ambasciata d'Italia a Londra ha ospitato un ricevimento nella Residenza dell'amb. Inigo Lamberti per celebrare l'inaugurazione di “Thoughts in the Roots”, una grande retrospettiva dedicata alle straordinarie opere dell'artista italianoGiuseppe Penone.
La mostra alla galleria Serpentine, curata da Claude Adjil, Hans Ulrich Obrist e Alexa Chow, è la prima e più completa mai realizzata nel Regno Unito del lavoro del Maestro.
“Thoughts in the Roots, è una mostra importante dedicata all'eccezionale lavoro di Giuseppe Penone”, ha dichiarato l'amb. Lambertini, salutando con entusiasmo l'iniziativa. “Questa retrospettiva offre l'opportunità unica di entrare in contatto con uno dei più importanti artisti contemporanei italiani e di riflettere sulla profonda relazione tra natura ed esistenza umana che permea la sua opera”, ha aggiunto.
In programma dal 3 aprile al 7 settembre, “Thoughts in the Roots” sarà allestita nella la Serpentine South, estendendosi nel parco circostante con sculture monumentali all'aperto che continuano l'esplorazione di Penone del mondo naturale.
Le opere dell'artista sono profondamente influenzate dai paesaggi boscosi del suo Piemonte natio.
La mostra, che comprende opere dal 1969 a oggi, mette in evidenza l'approccio innovativo del Maestro nei confronti dei materiali, utilizzando legno, ferro, cera, bronzo, terracotta, marmo e gesso per rivelare i ritmi e le strutture nascoste del mondo naturale.
La mostra include anche tre monumentali sculture all'aperto, in bronzo, posizionate nei giardini di Kensington, permettendo ai visitatori di vivere la sinergia tra lo spazio della galleria e la vastità del parco circostante. Le sculture danno risalto al motivo ricorrente degli alberi nell'opera di Penone, creando un dialogo tra l'ambiente artistico e quello naturale.
Giuseppe Penone, nato a Garessio nel 1947, è una delle figure di spicco del movimento Arte Povera, celebrato per l'uso di materiali naturali e tecniche che sfidano le pratiche artistiche tradizionali. In oltre mezzo secolo di carriera, Penone ha esposto le sue opere in alcune delle più importanti istituzioni di tutto il mondo, tra cui il Centre Pompidou di Parigi, il Philadelphia Museum of Art e il Rijksmuseum di Amsterdam, solo per citarne alcune. Il suo lavoro è stato anche presentato in eventi internazionali di prestigio come Documenta e la Biennale di Venezia.
“Thoughts in the Roots” è una riflessione profonda sull'interconnessione tra natura e arte.

Fonte: Redazione
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie