Spagna: italiano dona l'archivio di un politico dell'800
16-07-2024 10:27 - Ambasciate

GD - Madrid, 16 lug. 24 - Un italiano dona alla Spagna l'archivio di un politico dell'800. Da un archivio familiare al Congresso dei deputati spagnolo: con una breve cerimonia, è stata completata la donazione alla Spagna da parte del finanziere italiano Claudio Cornini di un "importante fondo documentale" appartenente a un distinto politico e diplomatico spagnolo del XIX secolo, Francisco Martínez de la Rosa. Lo ha reso noto l'Istituto Cervantes, che ha agito da mediatore in questo donativo.
I documenti in questione appartenevano appunto alla famiglia Cornini, discendente di Martínez de la Rosa, che occupò, tra altri incarichi, quelli di presidente del Consiglio dei ministri (1834-1835), presidente del Congresso e ambasciatore di Spagna a Roma e fu anche poeta, scrittore e drammaturgo. Tra le carte consegnate, ha spiegato l'Istituto Cervantes, ce ne sono alcune di "importante valore artistico".
Alla cerimonia ha partecipato la presidente del Congresso dei deputati spagnolo, Francina Armengol, che ha sottolineato come con questa donazione il lascito di Martínez de la Rosa "torna a casa".
Da parte sua l'ambasciatore italiano in Spagna, Giuseppe Buccino Grimaldi, ha detto che "questo lascito è senza dubbio un simbolo delle strette relazioni culturali esistenti tra Spagna e Italia".
"Questi documenti erano conservati dalla mia famiglia come un piccolo tesoro", ha raccontato Cornini, "un tesoro fatto di cartigli, stemmi, atti notarili, patenti di nobiltà, testi letterari".
Fonte: Redazione
I documenti in questione appartenevano appunto alla famiglia Cornini, discendente di Martínez de la Rosa, che occupò, tra altri incarichi, quelli di presidente del Consiglio dei ministri (1834-1835), presidente del Congresso e ambasciatore di Spagna a Roma e fu anche poeta, scrittore e drammaturgo. Tra le carte consegnate, ha spiegato l'Istituto Cervantes, ce ne sono alcune di "importante valore artistico".
Alla cerimonia ha partecipato la presidente del Congresso dei deputati spagnolo, Francina Armengol, che ha sottolineato come con questa donazione il lascito di Martínez de la Rosa "torna a casa".
Da parte sua l'ambasciatore italiano in Spagna, Giuseppe Buccino Grimaldi, ha detto che "questo lascito è senza dubbio un simbolo delle strette relazioni culturali esistenti tra Spagna e Italia".
"Questi documenti erano conservati dalla mia famiglia come un piccolo tesoro", ha raccontato Cornini, "un tesoro fatto di cartigli, stemmi, atti notarili, patenti di nobiltà, testi letterari".
Fonte: Redazione