Russia: Cecilia Piccioni è il nuovo ambasciatore d’Italia a Mosca
16-07-2024 09:59 - Ambasciate

GD - Mosca, 16 lug. 24 - La diplomatica Cecilia Piccioni è da oggi il nuovo ambasciatore d’Italia a Mosca. Subentra a Giorgio Starace, che in precedenza era stato a Tokyo.
Fonte: Redazione
Nell'assumere l'incarico a Mosca, l'amb, Piccioni ha detto: “Onorata di rappresentare l’Italia nella Federazione Russa. Responsabilità per pace e dialogo e per mantenere viva la collaborazione culturale fra due popoli legati da rapporti centenari, sono gli impegni che assumo in questa complessa congiuntura. Lavorerò guidata dalla bussola dei valori e dell’interesse nazionale per tenere aperti gli attuali canali di comunicazione e creare future occasioni di dialogo”.
Nata a Roma il 21 giugno 1964 ,Cecilia Piccioni si è laureata in Scienze Politiche all’Università di Roma nel 1991. In seguito ad esame di concorso, il 23 settembre 1996 è nominata volontario nella carriera diplomatica, con specializzazione commerciale. Nel 1997 il primo incarico alla Direzione Generale Affari Economici. Nel gennaio 2000 passa alla Direzione Generale Cooperazione Economica e Finanziaria Multilaterale . Nell’aprile dello stesso anno è secondo segretario commerciale a Praga e in settembre assume funzioni di Primo segretario commerciale. Nel gennaio 2004 è Primo segretario commerciale a Washington e dall’agosto 2005 assume funzioni di Primo segretario . Nel 2006 Consigliere di legazione a Washington. Nel giugno 2008 è posta ruolo per prestare servizio presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio del Consigliere Diplomatico. È consigliere alla Rappresentanza permanente presso l’ONU a New York dal luglio 2010 e consigliere di Ambasciata dal luglio 2011. In agosto è confermata nella stessa sede con funzioni di Primo consigliere. Dall’aprile 2015 è ambasciatore a Hanoi. Nel novembre 2018 , fuori ruolo per prestare servizio alla Fincantieri. Dal gennaio 2020 è ministro plenipotenziario. Nel novembre dello stesso anno è alle dirette dipendenze del Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese. Dal febbraio 2021 è vicedirettore generale per la Promozione del Sistema Paese direttore centrale per la promozione della cultura e della lingua italiana; dal 1° gennaio 2022 direttore centrale per la promozione integrata e l’innovazione. Dal novembre 2022 vicecapo di Gabinetto del Ministro. Dal 15 luglio 2024 è ambasciatore d’Italia a Mosca.
Fonte: Redazione