Le opere, dapprima commentate da storici dell’arte e poi interpretate da musicisti, si trasformano in abiti per una inusuale sfilata di moda. Infine, lo scienziato, oltre ad analizzare l’immagine citologica, descrive gli aspetti clinici e sociali di quello che il quadro rappresenta. Un evento che si rinnova di anno in anno, capace di sorprendere con l’originalità e la creatività di Matteo Gelardi, otorinolaringoiatra e citologo nasale al Policlinico Universitario di Bari e Presidente dell’Accademia Italiana di Citologia Nasale (AICNA).
L'evento si terrà giovedì 20 febbraio, alle ore 18.00, nella Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura (Vlašská 34, Praga 1).