Giappone: Consolato Gen. Osaka, una guida per fare affari nel Kansai
23-01-2025 16:01 -
GD - Osaka, 23 gen. 25 - A sei settimane dall'inizio di Expo 2025 Osaka, il Consolato Generale d'Italia a Osaka ha pubblicato una guida dal titolo "Fare Affari nel Kansai". Marco Prencipe, console generale nella città giapponese, ha detto che "l'obiettivo della guida è offrire alle imprese italiane una panoramica sulle opportunità di investimento e di collaborazioni economico-commerciali e scientifico-tecnologiche nel Kansai". La guida, oltre a tratteggiare gli aspetti più rilevanti dell'economia del Kansai e a sottolinearne il ruolo strategico quale “polo dell'innovazione” nel contesto asiatico e globale, fornisce una serie di utili informazioni sul sistema fiscale, sulle agevolazioni per gli investimenti esteri, nonché una lista di contatti di enti ed istituzioni rilevanti. Nella guida si sottolinea come il Kansai sia una delle aree più dinamiche e innovative del Giappone: con una popolazione di oltre 20 milioni di abitanti e un PIL equivalente a quello della Corea del Sud, quindicesima economia al mondo, si distingue per essere, dopo l'area metropolitana di Tokyo, la seconda economia più grande del Giappone. "Tra i settori di particolare rilevanza", ha sottolineato il Console Generale d'Italia a Osaka, Marco Prencipe, “figurano quello del life science dove il Kansai è considerato la regione leader a livello nazionale, quello della green economy e dei semiconduttori". Nella prefazione alla guida, l'ambasciatore d'Italia in Giappone, Gianluigi Benedetti, ha rilevato il “rapporto stretto e amichevole che lega Italia e Giappone da oltre 150 anni e che si caratterizza anche ai nostri giorni per la condivisione di valori comuni, di politiche ed obiettivi molto simili anche nell'ambito dei G7 e G20”. L'amb. Benedetti ha ricordato l'iniziativa del presidente del Consiglio Giorgia, Meloni, e dell'allora primo ministro Fumio Kishida, di elevare dal gennaio 2023, il livello di relazioni bilaterali a partenariato strategico. Una decisione, ha aggiunto l'amb. Benedetti, che “ha aperto una “nuova era” – Shin Jidai – i cui obiettivi di lungo termine sono stati chiaramente definiti in un Piano d'Azione approvato a margine del vertice G7 in Puglia. Riferendosi alla prossima Expo universale che si terrà a Osaka dal 13 aprile al 13 ottobre, l'amb. Benedetti ha evidenziato come “Expo 2025 sarà una grande vetrina per valorizzare le eccellenze culturali, scientifiche e tecnologiche italiane ma anche un'occasione per creare nuove collaborazioni economico-commerciali”.