Italia-Giappone: ambasciata, nuovo accordo coproduzione cinematografica
15-01-2025 16:34 -
GD - Tokyo, 15 gen. 25 - L'ambasciata d'Italia a Tokyo ha celebrato il nuovo accordo di coproduzione cinematografica tra Italia e Giappone. La serata, svoltasi in concomitanza con una speciale rassegna del Tokyo International Film Festival (TIFF), è stata aperta dai discorsi dell'ambasciatore italiano Gianluigi Benedetti e Hiroyasu Ando, chairman del festival, e dedicata a due figure leggendarie del cinema italiano: Marcello Mastroianni e Nanni Moretti. All'incontro hanno preso parte rappresentanti del Ministero della Cultura italiano per illustrare le opportunità di finanziamento delle coproduzioni, oltre a delegati del Ministero degli Affari Esteri giapponese (MOFA), a conferma dell'impegno bilaterale a supportare le iniziative culturali, e esponenti del TIFF, desiderosi di scoprire nuovi progetti che possano arricchire le prossime edizioni del Festival. Tra gli ospiti il compositore Shigeru Umebayashi, la cantante Yasko Fujii già nota al pubblico italiano, il produttore Yasushi Shiina, i registi Hirokazu Koreeda e Daishi Matsunaga, e altri professionisti del settore cinematografico. L'iniziativa ha posto l'attenzione sul nuovo Accordo di coproduzione cinematografica tra Italia e Giappone, firmato il 28 giugno 2023 ed entrato in vigore il 9 agosto 2024. Tra gli ospiti italiani particolarmente attivi nel paese del Sol Levante presenti anche Cristina Massari, fondatrice e direttrice artistica dell'Asia Lovers Film & Music Festival; il pianista e compositore Alberto Pizzo; Edoardo Sferrella, giovane attore originario dell'Abruzzo e che al momento ha all'opera un progetto con Yasko Fujii ed una produzione Netflix con il regista Keishi Otomo. Il successo dell'incontro nell'Ambasciata italiana a Tokyo testimonia l'interesse reciproco di Italia e Giappone verso una collaborazione cinematografica sempre più stretta. La presenza di un attore abruzzese tra gli ospiti d'onore sottolinea come la regione possa giocare un ruolo significativo nella diffusione e nella promozione culturale del nostro Paese all'estero, aprendo nuove opportunità di crescita professionale e creativa.