Somalia: Ateneo Roma Tre dona 2 mila volumi a Accademia Intergovernativa

28-11-2024 14:59 -

GD - Mogadiscio, 28 nov. 24 - Cospicuo dono librario e documentale italiano all'Accademia Intergovernativa della Lingua Somala. Alla presenza del Ministro dell'Istruzione, Cultura e Istruzione Superiore e di altri rappresentanti del sistema educativo somalo, si è svolta a Mogadiscio una cerimonia nel corso della quale l' ambasciatore d'Italia Mario Daccò Coppi ha consegnato all'Accademia Intergovernativa della Lingua Somala un patrimonio di circa 2.000 volumi e alcuni hard-disk. Si tratta di una preziosa raccolta di libri rari, riviste e articoli scientifici, dizionari e testi di grammatica e linguistica, stampati in italiano, somalo e diverse altre lingue, afferente al patrimonio letterario, linguistico, scientifico e giuridico-amministrativo della Somalia, donata dall'Università Roma Tre.
Il patrimonio digitalizzato contenuto nell'Archivio Somalia inoltre include materiali non facilmente reperibili in lingua somala e neanche più esistenti in Somalia, come libri di testo scolastici, manoscritti non ancora pubblicati (poesie, raccolte di proverbi ecc.); registrazioni di dibattiti condotti dagli 'Anziani' dell'Accademia delle Arti e della Scienze negli anni '80 su temi di cultura tradizionale; raccolte di dati su vari argomenti, registrazioni di musica tradizionale, video, fotografie, ecc. tutti prodotti nell'ambito del progetto di Cooperazione con l'Università Nazionale Somala negli anni ‘80.
Tale imponente archivio cartaceo e digitale, unico nel suo genere, è il frutto dell'impegno pluridecennale della prof. Annarita Puglielli, già direttore del Centro di Studi Somali dell'Università Roma Tre, che ha lavorato in stretta collaborazione con il prof. Cabdalla Cumar Mansuur dell'Accademia della lingua somala di Mogadiscio, con l'Università Nazionale Somala e con l'Accademia delle Arti e delle Scienze di Mogadiscio.
Questa donazione, apprezzatissima dalla comunità somala, rappresenta un insostituibile sostegno al recupero della memoria storica somala che ha subito danni spesso irreparabili dovuti alle devastazioni della guerra civile, e uno strumento indispensabile per la ricostruzione del sistema educativo.
In una successiva cerimonia sarà organizzata la consegna al Ministro della Giustizia somalo l'archivio digitale, in lingua italiana e somala, delle leggi e dei bollettini ufficiali pubblicati in Somalia tra il 1950 e il 1989.
A margine della cerimonia, il ministro dell'Istruzione e l'amb. Mario Daccò Coppi, capo delegazione d'Italia a Mogadiscio, hanno visitato una mostra di pittura di giovani artisti somali emergenti - organizzata dalla Scuola d'Arte dell'Associazione socio culturale Italo-Somala ASSOIT – con tema: la memoria storica che incontra l'espressione artistica odierna.


Fonte: Ambasciata