Francia: inaugurazione mostra "Galileo e la navigazione satellitare"

07-06-2024 14:28 -

GD - Parigi, 7 giu. 24 - Giovedì 13 giugno, dalle ore 17, nel Campus scientifico “Pierre et Marie Curie” dell’Università Sorbonne Université (4 pl. Jussieu, 75005 Paris) una breve conferenza interdisciplinare nell’Amphi Charpak inaugurerà la mostra “Galileo e la navigazione satellitare”, che presenta riproduzioni di strumenti e documenti dell’epoca dello scienziato toscano e strumenti di oggi. Alla conferenza seguirà un rinfresco.
A partire dal 1492 si spalancarono ai marinai oceani sconosciuti: settimane di navigazione e nessuna idea di come otte­nere una geolocalizzazione precisa. Un secolo dopo, nel 1610, Galileo Ga­lilei scoprì a Padova i satelliti di Giove, e si rese conto che un marinaio capace di osservare le eclissi di quei satelliti avrebbe potuto conoscere la propria posizione. Ma la sua immaginazione di genio era in anticipo di trecentocinquant’anni sulla tecnica. Impraticabile all’epoca in mare, sulla terraferma l’idea si rivela un’arma formidabile per la car­tografia. Oggi il nome del genio toscano ha raggiunto lo spazio, con il sistema satellitare europeo “Galileo” per la geolocalizzazione.
Prima della conferenza introduttiva verrà data ai giornalisti la possibilità di visitare in anteprima la mostra accompagnati dal Rappresentante Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali, amb. Luca Sabbatucci. La visita durerà 35 minuti. Il punto di raccolta sarà l’esterno della Tour 22, alle 16:05.

Fonte: Redazione