Norvegia: Festa della Repubblica Italiana alla Konserthus di Oslo
30-05-2024 11:42 -
GD - Oslo, 30 mag. 24 - Il ministro norvegese per lo Cooperazione Internazionale, Anne Beathe Tvinnereim, assieme all’ambasciatore d’Italia a Oslo, Stefano Nicoletti, hanno aperto nella Konserthus i festeggiamenti anticipati della Festa della Repubblica italiana del 2 giugno. Più di 300 ospiti del mondo politico, diplomatico, imprenditoriale, della scienza, dell’editoria e della cultura, oltre che della collettività italiana, hanno ascoltato un travolgente concerto jazz del pianista e compositore Alessandro Deledda, che ha suonato musiche tratte dall’album “Club Notturno”, un lavoro discografico (da cui è nato anche un cd prodotto in Norvegia), ispirato ai film polizieschi degli Anni Settanta, con sonorità e i ritmi del jazz elettronico e del rock psichedelico di quegli anni.
Il concerto ha raccolto composizioni scritte e arrangiate da Alessandro Deledda al piano, con Francesco Bearzatti al sax e clarinetto, Danilo Gallo al basso elettrico e due giovani talenti come Riccardo Catria al flicorno e Marco D'Orlando alla batteria.
"Club notturno" è anche il nome di un collettivo di musicisti jazz italiani, un progetto aperto in cui ciascuno degli interpreti è in grado di apportare il proprio contributo personale. Al temine della performance musicale, gli ospiti hanno avuto la possibilità di degustare autentici prodotti della tradizione gastronomica italiana: dalla porchetta arrivata intera nella capitale norvegese, all’apertura e taglio di una forma di Parmigiano Reggiano; dal prosciutto San Daniele affettato al momento al Gorgonzola servito in cono; dalla degustazione di olio extra-vergine d’oliva umbro di altissima qualità, ai dolci e prodotti da forno di produttori artigianali umbri. Il tutto innaffiato da vini e spumanti tipici della Regione che è il cuore verde d’Italia.
L’ambasciatore d’Italia in Norvegia, Stefano Nicoletti, ha commentato l’evento: “Anche quest’anno ho il piacere di ospitare, in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica, un musicista italiano di fama internazionale qui in Norvegia, Paese dove la tradizione della musica jazz è forte e radicata. Il concerto di Alessandro Deledda e della sua band è stata una vera e propria anticipazione del ricco programma di Umbria Jazz Festival, che si svolgerà dal 12 al 21 luglio a Perugia. Questa manifestazione di successo, che è giunta alla 51ª edizione, ospita non solo artisti che hanno fatto la storia del jazz dagli Anni Settanta ad oggi, ma rappresenta un connubio irripetibile tra la musica contemporanea e i luoghi meravigliosi che ne fanno da cornice: città di straordinaria bellezza come Perugia, Orvieto, Spoleto ed Assisi - ricche di storia, arte e di cultura - assieme a paesaggi mozzafiato del territorio umbro e alle sue eccellenze enogastronomiche”.