Lettonia: a Riga ambasciata celebra Festa Repubblica pure in Base NATO
05-06-2024 12:49 - Ambasciate

GD - Riga, 5 giu. 24 - Il 78° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiano è stato festeggiato con un ricevimento a Riga, in Lettonia, e una cerimonia nella base NATO di Camp Ādaži.
Più di 600 invitati hanno partecipato al ricevimento organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Riga al Museo Lettone delle Ferrovie in occasione della Festa della Repubblica.
Al centro delle celebrazioni, il contributo delle imprese italiane al progetto Rail Baltica, la nuova linea ferroviaria che entro il 2030 collegherà le tre capitali baltiche al resto d’Europa. L’evento è stato sponsorizzato dal Gruppo Ferrovie dello Stato.
“L’amicizia fra Italia e Lettonia procede ad alta velocità”, ha sottolineato l’ambasciatore italiano Alessandro Monti nel suo discorso, rilevando poi che “Economia, cultura, politica, sicurezza: Roma e Riga sono sempre più vicine. Oggi festeggiamo anche il comune impegno europeo ed atlantico”.
“Il Gruppo FS è orgoglioso di sostenere questo evento”, ha commentato Roberto Borghi, Country Manager New Markets del Gruppo Ferrovie dello Stato e International Market Director di Italferr Spa, la società di ingegneria di una delle più grandi realtà industriali italiane, al centro del sistema della mobilità del paese. “Con Italferr siamo parte attiva di Rail Baltica, un progetto di ampio respiro che ben incarna i nostri valori europei”.
Il ricevimento è stata anche l’occasione per consegnare alcune onorificenze: Astrida Rogule del Museo Nazionale Lettone d’Arte, Guntis Rubīns dell’Agenzia lettone per gli investimenti e lo sviluppo, e Ēriks Badamšins dell’Università Tecnica di Riga hanno ricevuto l’Ordine della Stella d’Italia, l’onorificenza riservata ai cittadini italiani e stranieri che abbiano acquisito all’estero particolari meriti nella promozione dei rapporti di amicizia e collaborazione tra l’Italia ad altri Paesi.
Le celebrazioni per la Festa della Repubblica sono proseguite successivamente nella base di Camp Ādaži, dove il contingente italiano, che contribuisce alla difesa comune dei confini NATO, ha organizzato una cerimonia militare. L’Italia è presente in Lettonia con 300 militari dell’Esercito su base Brigata Bersaglieri “Garibaldi”.
Fonte: Redazione
Più di 600 invitati hanno partecipato al ricevimento organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Riga al Museo Lettone delle Ferrovie in occasione della Festa della Repubblica.
Al centro delle celebrazioni, il contributo delle imprese italiane al progetto Rail Baltica, la nuova linea ferroviaria che entro il 2030 collegherà le tre capitali baltiche al resto d’Europa. L’evento è stato sponsorizzato dal Gruppo Ferrovie dello Stato.
“L’amicizia fra Italia e Lettonia procede ad alta velocità”, ha sottolineato l’ambasciatore italiano Alessandro Monti nel suo discorso, rilevando poi che “Economia, cultura, politica, sicurezza: Roma e Riga sono sempre più vicine. Oggi festeggiamo anche il comune impegno europeo ed atlantico”.
“Il Gruppo FS è orgoglioso di sostenere questo evento”, ha commentato Roberto Borghi, Country Manager New Markets del Gruppo Ferrovie dello Stato e International Market Director di Italferr Spa, la società di ingegneria di una delle più grandi realtà industriali italiane, al centro del sistema della mobilità del paese. “Con Italferr siamo parte attiva di Rail Baltica, un progetto di ampio respiro che ben incarna i nostri valori europei”.
Il ricevimento è stata anche l’occasione per consegnare alcune onorificenze: Astrida Rogule del Museo Nazionale Lettone d’Arte, Guntis Rubīns dell’Agenzia lettone per gli investimenti e lo sviluppo, e Ēriks Badamšins dell’Università Tecnica di Riga hanno ricevuto l’Ordine della Stella d’Italia, l’onorificenza riservata ai cittadini italiani e stranieri che abbiano acquisito all’estero particolari meriti nella promozione dei rapporti di amicizia e collaborazione tra l’Italia ad altri Paesi.
Le celebrazioni per la Festa della Repubblica sono proseguite successivamente nella base di Camp Ādaži, dove il contingente italiano, che contribuisce alla difesa comune dei confini NATO, ha organizzato una cerimonia militare. L’Italia è presente in Lettonia con 300 militari dell’Esercito su base Brigata Bersaglieri “Garibaldi”.
Fonte: Redazione