Lettonia: a Riga 3° NICE Italian Film festival allo Splendid Palace
10-12-2024 10:51 - Ambasciate

GD - Riga, 10 dic. 24 - Il NICE Italian Film Festival torna in Lettonia per la sua terza edizione. Organizzato dall'Ambasciata d'Italia a Riga in collaborazione con New Italian Cinema Events (NICE), il festival si terrà dal 13 al 15 dicembre nel prestigioso cinema Splendid Palace.
Il programma di quest'anno prevede cinque proiezioni di opere prime e seconde di registi italiani emergenti. Il festival offre al pubblico un'opportunità unica per immergersi nella creatività e nella diversità delle nuove voci del cinema italiano. Cinque i titoli in cartellone: “Zamora” di Neri Marcorè; “Romantiche” di Pilar Fogliati; “Vittoria” di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman; “Gloria!” di Margherita Vicario; “Desiré” di Mario Vezza.
“Con il NICE Italian Film Festival torna a Riga il cinema italiano emergente”, ha commentato Alessandro Monti, ambasciatore d’Italia in Lettonia, “quest’anno con un’attenzione ancora più pronunciata verso donne e giovani quali nuovi protagonisti dell’industria audiovisiva”.
Il film di apertura del festival, “Zamora”, sarà infatti preceduto da un talk fra l’attrice italiana Marta Gastini e il regista e produttore lettone Matīss Kaža: “si tratta di una delle dieci conversazioni della nostra serie Caffè Young Italy”, ha aggiunto l’amb. Monti, “nata per valorizzare i talenti Under 35 dei due Paesi e creare le premesse per nuove collaborazioni creative”.
La conversazione tra Gastini e Kaža - che ha prodotto il film d’animazione lettone “Flow”, fresco di una nomination ai Golden Globes - fa parte del ciclo Caffè Young Italy organizzato dall'Ambasciata d'Italia.
L’iniziativa mira a favorire l’interazione tra giovani professionisti e creativi italiani e lettoni, rafforzando i legami culturali e artistici tra le due nazioni. Il progetto è sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano nell’ambito dell’iniziativa “Capitali della creatività italiana all’estero”.
Tutte le proiezioni saranno in lingua italiana con sottotitoli in inglese; disponibile inoltre il doppiaggio in cuffia in lingua lettone.
Fonte: Ambasciata
Il programma di quest'anno prevede cinque proiezioni di opere prime e seconde di registi italiani emergenti. Il festival offre al pubblico un'opportunità unica per immergersi nella creatività e nella diversità delle nuove voci del cinema italiano. Cinque i titoli in cartellone: “Zamora” di Neri Marcorè; “Romantiche” di Pilar Fogliati; “Vittoria” di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman; “Gloria!” di Margherita Vicario; “Desiré” di Mario Vezza.
“Con il NICE Italian Film Festival torna a Riga il cinema italiano emergente”, ha commentato Alessandro Monti, ambasciatore d’Italia in Lettonia, “quest’anno con un’attenzione ancora più pronunciata verso donne e giovani quali nuovi protagonisti dell’industria audiovisiva”.
Il film di apertura del festival, “Zamora”, sarà infatti preceduto da un talk fra l’attrice italiana Marta Gastini e il regista e produttore lettone Matīss Kaža: “si tratta di una delle dieci conversazioni della nostra serie Caffè Young Italy”, ha aggiunto l’amb. Monti, “nata per valorizzare i talenti Under 35 dei due Paesi e creare le premesse per nuove collaborazioni creative”.
La conversazione tra Gastini e Kaža - che ha prodotto il film d’animazione lettone “Flow”, fresco di una nomination ai Golden Globes - fa parte del ciclo Caffè Young Italy organizzato dall'Ambasciata d'Italia.
L’iniziativa mira a favorire l’interazione tra giovani professionisti e creativi italiani e lettoni, rafforzando i legami culturali e artistici tra le due nazioni. Il progetto è sostenuto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano nell’ambito dell’iniziativa “Capitali della creatività italiana all’estero”.
Tutte le proiezioni saranno in lingua italiana con sottotitoli in inglese; disponibile inoltre il doppiaggio in cuffia in lingua lettone.
Fonte: Ambasciata