Indonesia: Roberto Colaminè nuovo ambasciatore d'Italia a Jakarta
07-01-2025 17:37 - Ambasciate

GD - Jakarta, 7 gen. 25 - Il diplomatico Roberto Colaminè ha assunto oggi l'incarico di ambasciatore d'Italia in Indonesia. A Jakarta subentra a Benedetto Latteri, che ha concluso il mandato.
Nato a Napoli il 10 aprile 1963, Colaminè si laurea in Giurisprudenza all'Università di Napoli nel 1989. In seguito ad esame di concorso, il 4 marzo 1991 è nominato volontario nella carriera diplomatica. Dopo un primo incarico alla Direzione Generale per l'Emigrazione e gli Affari Sociali del Ministero, nel 1995 assume la mansione di console ad Adelaide (Australia). Nel 1999 è incaricato delle funzioni di primo segretario all'Ambasciata d'Italia a Brasilia, ove diventa consigliere per l'Emigrazione e gli Affari Sociali nel 2002.
Nel 2003 rientra a Roma per prendere servizio come capo segreteria dell'Ispettorato Generale del Ministero e degli Uffici all'estero. Nel 2006 assume l'incarico di primo consigliere all'Ambasciata d'Italia a Tunisi.
Nel 2009 è nominato ambasciatore ad Abuja (Nigeria), con accreditamento anche a Porto Novo (Benin) e nella Comunità Economica degli Stati dell'Africa Occidentale ECOWAS.
Nel 2014 torna alla Farnesina per prestare servizio alla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo. Dal 2019 è Vice Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo e Direttore Centrale per le politiche bilaterali di cooperazione allo sviluppo e gli interventi di emergenza.
Nel 2009 è stato insignito del titolo di Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Fonte: Redazione
Nato a Napoli il 10 aprile 1963, Colaminè si laurea in Giurisprudenza all'Università di Napoli nel 1989. In seguito ad esame di concorso, il 4 marzo 1991 è nominato volontario nella carriera diplomatica. Dopo un primo incarico alla Direzione Generale per l'Emigrazione e gli Affari Sociali del Ministero, nel 1995 assume la mansione di console ad Adelaide (Australia). Nel 1999 è incaricato delle funzioni di primo segretario all'Ambasciata d'Italia a Brasilia, ove diventa consigliere per l'Emigrazione e gli Affari Sociali nel 2002.
Nel 2003 rientra a Roma per prendere servizio come capo segreteria dell'Ispettorato Generale del Ministero e degli Uffici all'estero. Nel 2006 assume l'incarico di primo consigliere all'Ambasciata d'Italia a Tunisi.
Nel 2009 è nominato ambasciatore ad Abuja (Nigeria), con accreditamento anche a Porto Novo (Benin) e nella Comunità Economica degli Stati dell'Africa Occidentale ECOWAS.
Nel 2014 torna alla Farnesina per prestare servizio alla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo. Dal 2019 è Vice Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo e Direttore Centrale per le politiche bilaterali di cooperazione allo sviluppo e gli interventi di emergenza.
Nel 2009 è stato insignito del titolo di Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Fonte: Redazione