In Argentina la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
19-11-2020 17:15 - Ambasciate

GD - Buenos Aires, 19 nov. 20 - Anche in Argentina dal 23 al 29 novembre si terrà la quinta edizione della "Settimana della Cucina Italiana nel Mondo", il cui tema sarà: "Saperi e Sapori delle Terre Italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi", ossia dalle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi.
La settimana si apre con il webinar: "L'enogastronomia italiana tra scienza e innovazione", in programma venerdì 20 novembre alle ore 18:00 nel canale YouTube dell'Ambasciata d'Italia. Si tratta di un evento moderato dallo chef e critico italiano Pietro Sorba, a cui parteciperanno l'Ambasciatore italiano Giuseppe Manzo; il direttore del Centro italo-argentino di Alti Studi, Claudio Zin; lo chef Donato De Santis; rappresentanti del mondo accademico e del Sistema Italia che discuteranno del rapporto tra tradizione e innovazione nella cucina più famosa al mondo.
La cucina è, infatti, un formidabile strumento di promozione dell'Italia: l'agroalimentare italiano è economia e Made in Italy (35 miliardi di euro esportati nel settore alimentare nel 2019, che diventano 43 miliardi includendo l'export agricolo). Ma l'eno-grastronomia italiana è anche cultura, perché in Italia i piatti tipici sono sempre il prodotto della storia e della tradizione dei territori che li esprimono. E allo stesso tempo la cucina italiana è tecnologia e innovazione, per il contenuto tecnologico spesso molto avanzato dei prodotti agroalimentari italiani.
La salubrità della Dieta Mediterranea. Si esamineranno le caratteristiche organolettiche dei prodotti italiani e le tradizioni culinarie che la comunità italiana in Argentina mantiene nel Paese, nonchè il problema del fenomeno dell'italian sounding, ossia quei prodotti che "suonano" come nomi italiani, ma che si producono all'estero. Ma nella “Cooking Week” si parlerà della internazionalizzazione dell'offerta formativa italiana nel settore della cucina e dell'ospitalità.
Numerose sono le attività della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo in programma quest'anno in Argentina: webinar, video e azioni di comunicazione sui social network, Cooking Masterclass dei migliori chef italiani e argentini in videoconferenza e interviste a chef italiani a cinque stelle faranno parte del programma organizzato per quest'anno che coinvolge tutti gli attori del Sistema Italia in Argentina: l'Ambasciata d'Italia a Buenos Aires, l'Agenzia di Promozione del Commercio Italiano ICE, l'Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, Ente di Promozione Turistica ENIT, Accademia di Cucina Italiana Sezione Buenos Aires, Associazione BACI - Chef Italiani Buenos Aires, Scuola di Cucina Mausi Sebess.
Da evidenziare è l'inizio, insieme alla Cooking Week, del progetto "Training is Empowerment" sviluppato dall'Ambasciata Italiana e dallo Chef Donato De Santis insieme a BACI, in collaborazione con la ONG Asociar e il Governo della Città di Buenos Aires, che prevede l'organizzazione di corsi di cucina per produrre pasta fresca per un gruppo di donne del quartiere Rodrigo Bueno della Città di Buenos Aires e un gruppo di formatrici della ONG Asociar, che fungeranno da agenti moltiplicatori del progetto organizzando nuovi corsi di formazione in altri quartieri della grande Buenos Aires.
Collaborano anche la ONG Madero Solidario e l'azienda che produce macchine per pasta fresca, "Pasta Linda", che donerà macchinari alle donne che parteciperanno ai corsi.
Fonte: Redazione