IIC Londra: direttore Francesco Bongarrà nominato Grande ufficiale
21-12-2024 22:30 - Arte, cultura, turismo
Francesco Bongarrà
GD - Londra, 21 dic. 24 - Il giornalista palermitano Francesco Bongarrà, direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Londra, è stato nominato Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana (OMRI).
L'alta onorificenza è stata conferita al direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Londra, che a San Marino presiede l'Autorità Garante per l'Informazione oltre a essere Ambasciatore a disposizione della Repubblica del Titano.
Cinquant'anni, giurista per formazione, già cronista parlamentare dell'ANSA, nel 2023 Bongarrà era stato insignito a San Marino dell'Onorificenza di Grande Ufficiale dell'Ordine di Sant'Agata dai Capitani Reggenti della Repubblica del Titano.
È inoltre Visiting Scholar del Pembroke College dell'Università di Cambridge (Regno Unito), Honorary Visiting Fellow della Bayes Business School di Londra e docente nel Master di Giornalismo dell'Università LUMSA di Roma.
La prestigiosa onorificenza gli è stata conferita per il suo impegno ed i risultati ottenuti nella direzione della principale istituzione culturale della Repubblica italiana in Inghilterra.
Fonte: Italpress
L'alta onorificenza è stata conferita al direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Londra, che a San Marino presiede l'Autorità Garante per l'Informazione oltre a essere Ambasciatore a disposizione della Repubblica del Titano.
Cinquant'anni, giurista per formazione, già cronista parlamentare dell'ANSA, nel 2023 Bongarrà era stato insignito a San Marino dell'Onorificenza di Grande Ufficiale dell'Ordine di Sant'Agata dai Capitani Reggenti della Repubblica del Titano.
È inoltre Visiting Scholar del Pembroke College dell'Università di Cambridge (Regno Unito), Honorary Visiting Fellow della Bayes Business School di Londra e docente nel Master di Giornalismo dell'Università LUMSA di Roma.
La prestigiosa onorificenza gli è stata conferita per il suo impegno ed i risultati ottenuti nella direzione della principale istituzione culturale della Repubblica italiana in Inghilterra.
Fonte: Italpress