GNAM: “Un’idea che lascia il segno”: dialogo su futurismo e architettura
06-02-2025 11:44 - Arte, cultura, turismo

GD - Roma, 6 feb. 25 - Alla Veranda Parolibera della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, sabato 8 febbraio, alle ore 17:00, è in programma il talk “Un’idea che lascia il segno. Dall’utopia futurista di Antonio Sant’Elia al futuro possibile nell’architettura contemporanea”.
Protagonisti del talk saranno l'arch. Livio Sacchi, professore ordinario Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara; l’amb. Umberto Vattani, già segretario generale della Farnesian e ora presidente della Venice international University; Anna e Gianfranca Sant0Elia, eredi di Antonio Sant'Elia. Modera l’evento l'arch. Alessia Bennani.
Ci saranno letture tratte dai "Manifesti Futuristi" a cura di Luca Violini.
L'evento è organizzato dalla fondazione Magna Carta nell’ambito della mostra "Il Tempo del Futurismo" (fino al 28 febbraio).
La partecipazione al talk è inclusa nel biglietto d’ingresso alla mostra.
La partecipazione al talk è inclusa nel biglietto d’ingresso alla mostra.
Fonte: Redazione