Georgia: amb. D’Antuono a Guivy Zaldastanishvili American Academy di Tbilisi
10-02-2025 17:22 - Ambasciate

GD - Tbilisi, 10 feb. 25 - L'ambasciatore italiano in Georgia, Massimiliano D'Antuono, ha incontrato gli studenti della Guivy Zaldastanishvili American Academy, uno dei migliori istituti scolastici della Georgia. Ad essi ha detto che “amare il proprio Paese, saper dialogare con svariati interlocutori e farsi ponte tra due nazioni sono le principali caratteristiche di un buon diplomatico”.
Durante la vivace discussione con il focus sulle principali funzioni svolte dai diplomatici, l'amb. D'Antuono ha raccontato la propria esperienza e ha risposto a numerose domande su curiosità legate alla professione diplomatica.
“La nostra è molto più di una professione: quella dell'ambasciatore è una figura chiave nella diplomazia internazionale perché, oltre a rappresentare e promuovere il proprio Paese all'estero, diventa un collegamento con il Paese di accreditamento”, ha spiegato il diplomatico.
“Questo incontro è un'occasione perfetta per farvi conoscere da vicino anche alcuni aspetti più personali legati alla professione diplomatica, affascinante ma molto impegnativa, che richiede molto studio e a volte anche certi sacrifici”, ha aggiunto il rappresentante diplomatico italiano in Georgia.
Con gli studenti, l'ambasciatore italiano ha parlato anche dei percorsi formativi e delle opportunità di studi e di crescita professionale in Italia.
Al termine dell'incontro, il diplomatico ha rivolto agli studenti i migliori auguri per un futuro brillante e pieno di successo, incitandoli di essere sempre motivati a seguire e realizzare propri sogni.
Fonte: Redazione
Durante la vivace discussione con il focus sulle principali funzioni svolte dai diplomatici, l'amb. D'Antuono ha raccontato la propria esperienza e ha risposto a numerose domande su curiosità legate alla professione diplomatica.
“La nostra è molto più di una professione: quella dell'ambasciatore è una figura chiave nella diplomazia internazionale perché, oltre a rappresentare e promuovere il proprio Paese all'estero, diventa un collegamento con il Paese di accreditamento”, ha spiegato il diplomatico.
“Questo incontro è un'occasione perfetta per farvi conoscere da vicino anche alcuni aspetti più personali legati alla professione diplomatica, affascinante ma molto impegnativa, che richiede molto studio e a volte anche certi sacrifici”, ha aggiunto il rappresentante diplomatico italiano in Georgia.
Con gli studenti, l'ambasciatore italiano ha parlato anche dei percorsi formativi e delle opportunità di studi e di crescita professionale in Italia.
Al termine dell'incontro, il diplomatico ha rivolto agli studenti i migliori auguri per un futuro brillante e pieno di successo, incitandoli di essere sempre motivati a seguire e realizzare propri sogni.
Fonte: Redazione