26 Aprile 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

EAU: ambasciata, "Dialoghi Emirati-Italia. La prospettiva energia nucleare in MO, EAU e Italia"

25-09-2024 18:21 - Ambasciate
GD - Abu Dhabi, 25 set. 24 - L'ambasciata d'Italia negli Emirati Arabi Uniti e l'Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi hanno promosso per il 1° ottobre, dalle ore 17:30 alle 20:30, un seminario su "Dialoghi Emirati-Italia. La prospettiva dell'energia nucleare in Medio Oriente, Emirati Arabi Uniti e Italia".
Sulla scia del successo della COP28 degli Emirati Arabi Uniti, l'Ambasciata italiana negli Emirati Arabi Uniti e l'Istituto italiano di cultura ad Abu Dhabi, sezione culturale dell'Ambasciata italiana, stanno organizzando un seminario incentrato sul continuo impegno degli Emirati Arabi Uniti nella diversificazione delle proprie fonti energetiche e nell'implementazione dell'energia nucleare.
L'iniziativa si inserisce nel quadro della serie di incontri interculturali "Dialoghi Emirati-Italia" del nostro Istituto presso la sua sede diplomatica in un'azione congiunta di diplomazia culturale e scientifica.
Questo seminario mira ad approfondire i piani regionali di transizione energetica nucleare in Medio Oriente. Con l'aiuto di prestigiosi esperti locali, pone inoltre un'attenzione particolare sulla politica pacifica dell'energia nucleare degli Emirati Arabi Uniti, presentando il suo imponente impianto nucleare di Barakah che dovrebbe fornire fino al 25% del fabbisogno elettrico degli Emirati Arabi Uniti e ridurre significativamente l'impronta di carbonio della nazione. Inoltre, il seminario fornirà una visione approfondita del contributo tecnologico italiano al settore dei piccoli reattori nucleari.
Il programma:
ore 17:30-18:00 - Arrivo e presentazioni.
ore 18:00-18:03 - Saluto e benvenuto: dott. Susanna Iacona-Salafia, direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi;
ore 18:00-18:05 - Discorso di apertura di Lorenzo Fanara: Ambasciatore d'Italia;
Modera: dott. Stefano Raimondi, addetto all'Energia dell'Ambasciata d'Italia;
ore 18:05-20:30 - Presentazioni;
ore 18:05-18:25 - dott. Adnan Shihab-Eldin, Senior Visiting Research Fellow, Oxford Institute for Energy Studies, OIES, UK, ex Direttore della Ricerca e Segretario Generale ad interim dell'OPEC: La transizione energetica nucleare nei Paesi del Medio Oriente;
ore 18:30-18:50 - dott. Mina Sheikh, esperta del Dipartimento di Sicurezza Nucleare della FANR, Istituzione, ruolo e quadro giuridico della FANR negli Emirati Arabi Uniti;
ore 18:55-19:15 - dott. Katia Emilova Slavcheva, ingegnere nucleare, impianto nucleare di Barakah negli EAU;
ore 19:20-19:40 - Marco Ricotti, presidente del Consorzio Italiano Università Nucleari, Il ruolo degli “Small Modular Reactors” nell'industria nucleare;
ore 19:45-20:05 - dott. Davide Felugo, Gruppo Ansaldo Energia, I “piccoli reattori modulari” italiani;
ore 20:05-20:30 - Domande e risposte

Osservazioni conclusive: Susanna Iacona-Salafia, Direttore dell'IIC di Abu Dhabi

ore 20:30-21:00 - Networking.
https://thenuclearenergyperspectiveint.splashthat.com


Fonte: Redazione
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie