Croazia: amb. Trichilo ricorda sacrificio ufficiali italiani e francese
09-01-2025 17:40 - Ambasciate


GD - Podrute, 9 gen. 25 - L'ambasciatore d’Italia in Croazia, Paolo Trichilo, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione del 33º anniversario dell’attacco missilistico di Podrute, vicino a Novi Marof, nel quale morirono cinque osservatori, di cui quattro italiani e un francese. Nel tragico evento del 7 gennaio 1992, un elicottero disarmato con a bordo la missione di monitoraggio europea fu abbattuto dai razzi lanciati da un MIG 21 dell’Aeronautica Federale Jugoslava, e morirono gli ufficiali italiani Enzo Venturini, Marco Matta, Silvano Natale e Fiorenzo Ramacci e l’ufficiale francese Jean Loup Eychenne.
Fonte: Redazione
Alla cerimonia dinanzi alla cappella commemorativa a Podrute, sono intervenuti con l’ambasciatore d’Italia a Zagabria, Paolo Trichilo, il sindaco di Novi Marof, Siniša Jenkač; il presidente della Regione di Varaždin, Anđelko Stričak; il segretario di Stato del ministero degli Affari Esteri ed Europei nonché inviato del presidente del Governo, Zdenko Lucić, e Lilas Bernheim in rappresentanza dell’Ambasciata francese in Croazia. Ma anche rappresentanze delle famiglie delle vittime nonché l’Addetto Militare dell’Ambasciata d’Italia a Zagabria.
Nel suo intervento l’amb. Paolo Trichilo ha reso omaggio alle vittime del tragico episodio sottolineando come tale sacrificio abbia aperto la strada all’integrazione pacifica della Croazia nella Comunità internazionale. Ed ha anche evidenziato il prezioso contributo delle Forze Armate italiane alle missioni di pace in tutto il mondo che costituiscono una cornice entro la quale Italia e Croazia collaborano proficuamente a favore della sicurezza e a tutela dei valori fondanti dell’Unione Europea.
Nel suo intervento l’amb. Paolo Trichilo ha reso omaggio alle vittime del tragico episodio sottolineando come tale sacrificio abbia aperto la strada all’integrazione pacifica della Croazia nella Comunità internazionale. Ed ha anche evidenziato il prezioso contributo delle Forze Armate italiane alle missioni di pace in tutto il mondo che costituiscono una cornice entro la quale Italia e Croazia collaborano proficuamente a favore della sicurezza e a tutela dei valori fondanti dell’Unione Europea.
Fonte: Redazione