Costa Rica: ambasciata, libro “Piccoli Pezzi d’Italia in Costa Rica”
11-06-2024 08:44 - Ambasciate

GD - San José, 11 giu. 24 - È disponibile on line il volume “Piccoli Pezzi d'Italia in Costa Rica” (Huellas de Italia en Costa Rica) l'itinerario che l'ambasciata d'Italia in Costa Rica propone per “scoprire” i luoghi italiani e il meraviglioso mondo della presenza italiana a San Jose' e in Costa Rica.
Si tratta di un affascinante itinerario alla scoperta dei piccoli tesori italiani sparsi in tutto il Paese. Attraverso luoghi, monumenti e opere realizzate da italiani o ispirate all'Italia, vi porteremo in un viaggio emozionante attraverso le testimonianze della presenza italiana in questa terra lontana ma per molti aspetti tanto vicina all'Italia. Due Paesi amici e fratelli da tantissimi anni: proprio quest'anno si celebra il 160º anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi.
La storia della presenza italiana in Costa Rica è affascinante e spesso poco conosciuta. Nel corso dei secoli numerosi italiani sono arrivati qui portando con sé la loro cultura, il loro talento e la loro passione. Attraverso le pagine di questo libro, saranno svelati almeno in parte i loro contributi e le tracce che hanno lasciato nel tessuto stesso della società costaricana.
Per i costaricani questo volumetto è un invito a immergersi nella ricchezza culturale che i legami tra Italia e Costa Rica hanno creato nel corso dei secoli. È un invito a scoprire e apprezzare quei piccoli pezzi d'Italia sparsi in tutto il paese, spesso poco conosciuti o del tutto dimenticati. Una ideale porta di accesso all'Italia, alle porte di casa.
Fonte: Redazione
Si tratta di un affascinante itinerario alla scoperta dei piccoli tesori italiani sparsi in tutto il Paese. Attraverso luoghi, monumenti e opere realizzate da italiani o ispirate all'Italia, vi porteremo in un viaggio emozionante attraverso le testimonianze della presenza italiana in questa terra lontana ma per molti aspetti tanto vicina all'Italia. Due Paesi amici e fratelli da tantissimi anni: proprio quest'anno si celebra il 160º anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi.
La storia della presenza italiana in Costa Rica è affascinante e spesso poco conosciuta. Nel corso dei secoli numerosi italiani sono arrivati qui portando con sé la loro cultura, il loro talento e la loro passione. Attraverso le pagine di questo libro, saranno svelati almeno in parte i loro contributi e le tracce che hanno lasciato nel tessuto stesso della società costaricana.
Per i costaricani questo volumetto è un invito a immergersi nella ricchezza culturale che i legami tra Italia e Costa Rica hanno creato nel corso dei secoli. È un invito a scoprire e apprezzare quei piccoli pezzi d'Italia sparsi in tutto il paese, spesso poco conosciuti o del tutto dimenticati. Una ideale porta di accesso all'Italia, alle porte di casa.
Per accedere al volumetto, cliccare a questo link:
https://www.canva.com/design/DAGHwk1Dh6U/nZ27EhCXgfgsYMiqljANyA/view?utm_content=DAGHwk1Dh6U&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=editor
https://www.canva.com/design/DAGHwk1Dh6U/nZ27EhCXgfgsYMiqljANyA/view?utm_content=DAGHwk1Dh6U&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=editor
Fonte: Redazione