Bulgaria: amb. Zarra celebra Festa della Repubblica a Sofia
05-06-2024 15:33 - Ambasciate




GD - Sofia, 5 giu. 24 - L’ambasciatore d’Italia in Bulgaria, Giuseppina Zarra, ha ospitato il ricevimento organizzato in occasione delle celebrazioni del 78° anniversario della Repubblica Italiana nella storica residenza diplomatica. Al tradizionale appuntamento hanno preso parte le autorità bulgare, tra cui il ministro della Difesa, Atanas Zapryanov; il ministro della Giustizia, Mariya Pavlova; il ministro dello Sport, Georgi Glushkov; i viceministri degli Affari Esteri e altri membri del governo e dei gruppi parlamentari, nonché le autorità diplomatiche accreditate presso la Repubblica di Bulgaria, rappresentanti del mondo della cultura, della stampa e dell’imprenditoria di entrambi i Paesi, ed esponenti della comunità italiana in Bulgaria. Presente anche il Comandante Rocco Scandurra in rappresentanza del nutrito contingente italiano di stanza al Multinational Battlegroup NATO di Novo Selo, di cui l’Italia detiene il comando.
La serata si è aperta con gli inni nazionali italiano e bulgaro eseguiti dal coro studentesco del Liceo NUKK di Gorna Banya (Sofia), istituto che prevede l’insegnamento della lingua italiana, a cui è seguito il discorso dell’amb. Zarra. Nel suo intervento, ha descritto gli stretti legami politici, culturali e commerciali intessuti dai popoli d’Italia e Bulgaria nel corso della propria storia millenaria in particolare in questo anno nel quale si celebrano i 145 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Bulgaria che lo scorso aprile ha visto anche la visita del presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella in Bulgaria.
Durante la serata, caratterizzata dall’offerta di prodotti tipici della gastronomia e del saper fare italiano, è stata esposta anche una Maserati Gran Turismo, uno dei simboli del Made in Italy.
Fonte: Redazione
La serata si è aperta con gli inni nazionali italiano e bulgaro eseguiti dal coro studentesco del Liceo NUKK di Gorna Banya (Sofia), istituto che prevede l’insegnamento della lingua italiana, a cui è seguito il discorso dell’amb. Zarra. Nel suo intervento, ha descritto gli stretti legami politici, culturali e commerciali intessuti dai popoli d’Italia e Bulgaria nel corso della propria storia millenaria in particolare in questo anno nel quale si celebrano i 145 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Bulgaria che lo scorso aprile ha visto anche la visita del presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella in Bulgaria.
Durante la serata, caratterizzata dall’offerta di prodotti tipici della gastronomia e del saper fare italiano, è stata esposta anche una Maserati Gran Turismo, uno dei simboli del Made in Italy.
Fonte: Redazione