26 Aprile 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

Brasile: amb. de Souza, "Faciliteremo accesso brasiliani in Italia"

03-08-2024 16:04 - Ambasciate
Amb. Renato Mosca de Souza Amb. Renato Mosca de Souza
GD - Roma, 3 ago. 24 - L'ambasciatore del Brasile in Italia, Renato Mosca de Souza, ha detto che l'“italianismo” è molto presente in Brasile e che l'Italia ha bisogno di lavoratori stranieri per la sua economia.
“I brasiliani hanno un affetto speciale per l'Italia e per gli italiani. Milioni di famiglie hanno parenti in Italia. Oltre alle affinità, la gente ammira la cultura, la lingua, i prodotti. Siamo simili nel comportamento, nei valori, persone creative, imprenditori”, ha sottolineato il diplomatico in un'intervista al quotidiano "O Estado de S. Paulo".
Mosca de Souza ha poi ricordato che sono “quasi un milione i brasiliani con passaporto italiano e migliaia sono in fila per ottenere la cittadinanza, molti dei quali scelgono l'Italia per vivere".
“A volte vengono avanzate proposte per limitare l'accesso agli stranieri, per riconoscere la cittadinanza, ma questa è una visione che non ha alcun legame con la realtà. La demografia italiana si sta contraendo, nonostante l'arrivo di molti immigrati. Il mercato del lavoro richiede professionisti in numero maggiore dell'offerta interna”, ha affermato ancora l'ambasciatore, ricordando che "l'Italia sta affrontando un 'inverno demografico'. Non ha quindi senso bloccare l'accesso agli stranieri. L'economia italiana ha bisogno di queste figure professionali”, ha sottolineato il diplomatico di Brasilia.
Secondo Mosca de Souza, "i brasiliani sono qualificati per soddisfare la domanda di lavoro nel Paese europeo, anche se ci sono molte barriere, come la burocrazia e il costo della vita. Stiamo lavorando per facilitare l'accesso ai brasiliani che scelgono questa strada”, ha assicurato.
Il diplomatico ha inoltre affermato che i 150 anni di immigrazione italiana in Brasile motivano “un nuovo impulso nei nostri rapporti, dopo alcuni anni di letargo. L'origine italiana della mia famiglia è un ulteriore elemento che mi motiva a ricostruire questo rapporto”, ha infine detto l'ambasciatore.

Fonte: Redazione
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie