Austria: è Martin Eichtinger il nuovo ambasciatore in Italia
26-08-2024 15:01 - Ambasciate


GD - Roma, 26 ago. 24 - Il diplomatico Martin Eichtinger il nuovo ambasciatore dell'Austria in Italia. Subentra a Jan Kickert, che ha concluso il mandato.
Fonte: Redazione
L'ambasciatore designato ha consegnato le sue lettere credenziali a Bruno Antonio Pasquino, Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica Italiana alla Farnesina.
In precedenza Eichtinger era stato rappresentante speciale e coordinatore per la politica di vicinato e la dimensione di politica estera della regione Danubiana; Ministero federale per gli Affari europei e internazionali. Ed acora dal 2018 al 2023 Consigliere provinciale della Bassa Austria responsabile per l'edilizia abitativa, il lavoro e le relazioni internazionali; dal 2015 al 2018 ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Repubblica d'Austria nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord; dal 2010 al 2015 è stato capo della sezione politica culturale presso il Ministero federale per l'Europa, l'integrazione e gli affari esteri a Vienna; dal 2007 al 2010 ha ricoperto l'incarico di ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Repubblica d'Austria in Romania e Moldavia; dal 2006 al 2007 è stato Segretario Generale al Ministero federale dell'Economia e del Lavoro a Vienna; dal 2003 al 2007 è stato Capo di Gabinetto del Ministro federale dell'Economia e del Lavoro; dal 1999 al 2002 ha ricoperto il compito di Responsabile delle relazioni internazionali della Federazione delle industrie austriache; dal gennaio al giugno 2002 Neusiedler AG; Project Manager, Syktyvkar, Repubblica di Komi, Federazione Russa; dal febbraio a novembre 2000 è stato Capo dell'Ufficio del Rappresentante speciale del governo federale austriaco per la risoluzione dei problemi di schiavitù e lavoro forzato alla Cancelleria federale a Vienna; dal 1992 al 1999 è stato Capo del Servizio stampa e informazione austriaco all'Ambasciata d'Austria a Washington DC; dal 1988 al 1992 è stato Segretario personale del vicecancelliere e ministro degli Esteri al Ministero federale per gli Affari europei e internazionali; dal 1987 al 1988 al Ministero federale degli Affari esteri, Dipartimento per gli Affari europei; nel 1987 all'Ambasciata della Repubblica d'Austria a Città del Messico; dal 1986 al 1987 alla Sezione politica del Ministero federale degli Affari esteri; Stati Uniti, America Latina ed Europa occidentale; dal 1985 al 1986 all'Institut d'études politiques/Sorbonne, Parigi; ricerca sugli affari europei; dal 1984 al 1985 è stato alla Johns Hopkins University, studi post-laurea in Affari Internazionali a Bologna; dal 1979 al 1983 alla Università Karl-Franzens-Universität di Graz, facoltà di giurisprudenza.
Il nuovo ambasciatore di Austria in Italia è sposato ed ha due figli.
Fonte: Redazione