Amb. Pietro Sebastiani presidente Comitato per 200 anni nascita Carlo Piaggia
10-04-2025 17:39 - Arte, cultura, turismo


GD - Capannori, 10 apr. 25 - Il diplomatico Pietro Sebastiani, già ambasciatore italiano presso la Santa Sede e SMOM, è stato nominato presidente del "Comitato per i 200 anni dalla nascita di Carlo Piaggia" istituito dall'amministrazione di Capannori. Il 4 gennaio 2027 ricorrerà il 200° della nascita del noto esploratore, originario di Badia di Cantignano, e il Comune di Capannori intende dare ampio risalto a questo importante anniversario attraverso una serie di eventi individuati e progettati dal Comitato.
La nomina è avvenuta durante il primo incontro del Comitato tenutosi nella sede comunale. Del comitato fanno parte ricercatori, illustri studiosi e rappresentanti delle Istituzioni e delle Associazioni del territorio che da anni si occupano della valorizzazione dell'opera di Carlo Piaggia.
“Con la nomina del presidente Pietro Sebastiani il comitato istituito in occasione dei 200 anni dalla nascita di Carlo Piaggia, ha iniziato la sua importante attività avanzando le prime proposte per valorizzare uno dei cittadini più illustri di Capannori", ha detto il sindaco Giordano Del Chiaro. "Carlo Piaggia ha compiuto importanti scoperte geografiche ed antropologiche, avendo ricoperto un ruolo importante nella storia dell'esplorazione italiana lungo il Nilo, distinguendosi per l'umanità con cui si avvicinò alle popolazioni africane. L'amministrazione comunale negli ultimi anni ha dato vita ad un importante percorso di approfondimento, di ricerca e di attività, insieme a vari enti e associazioni, su questa importante figura, tra cui la pubblicazione edita da Tagete 'Carlo Piaggia e le sue esplorazioni africane', opera completa sulla vicenda dell'esploratore capannorese. Adesso, grazie al lavoro del Comitato intende valorizzarla ulteriormente e dargli ancora maggiore risalto attraverso l'organizzazione di eventi ed iniziative di rilevanza nazionale ed internazionale. Del Comitato avrebbe dovuto far parte anche Giorgio Tori, purtroppo scomparso alcuni mesi fa, che ha dato un contributo importante alla conoscenza e alla valorizzazione di Carlo Piaggia e l'attività del Comitato si ispirerà certamente anche all'importante lavoro da lui portato avanti”.
Fonte: Redazione