30 Aprile 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Economia

ADR: a Fiumicino si vola facile con WhatsApp e AI per passeggeri

15-06-2024 12:06 - Economia
GD - Roma, 15 giu. 24 - All'aeroporto intercontinentale di Fiumicino l'ADR fa volare facile i passeggeri grazie all'Intelligenza Artificiale e ai nuovi servizi digitali per passeggeri. Ricevere aggiornamenti via Whatsapp sullo stato del proprio volo in partenza e visualizzare in tempo reale sul proprio smartphone, grazie all'intelligenza artificiale, le operazioni di imbarco al gate. Aeroporti di Roma lancia così due innovativi servizi digitali, a portata di click, per i passeggeri dello scalo di Fiumicino all'interno della piattaforma "Digiport".
Il nuovo progetto di ADR rientra nella strategia del Gruppo Mundys, che considera l'innovazione una delle principali leve di sviluppo strategico. Aeroporti di Roma accelera così sulla strada della digitalizzazione per migliorare ancora la customer experience dei viaggiatori del "Leonardo da Vinci", scalo recentemente premiato da ACI World come miglior aeroporto europeo per la qualità e l'eccellenza dei servizi offerti.
Nello specifico, il servizio chatbot via WhatsApp consente ai passeggeri di ottenere notifiche sullo stato dei voli in tempo reale e informazioni dettagliate su tutti i servizi erogati nello scalo di Fiumicino. I viaggiatori, inquadrando un QR Code riprodotto nella sezione inferiore dei monitor info voli, possono accedere ad una chat dedicata per controllare lo stato del proprio volo in ogni momento, senza dover consultare gli stessi display del terminal.
L'utilizzo diretto della chat di messaggistica più utilizzata al mondo permette ai passeggeri di semplificare e ottimizzare la propria permanenza in aeroporto. Attraverso la chatbot di "Digiport", che in fase sperimentale da pochi giorni a Fiumicino ha già visto quasi 1.000 passeggeri al giorno usarla, è inoltre possibile accedere alle informazioni aggiornate su tutti i servizi offerti da ADR.
Non solo: per i 14 gate E11-E24 dell'area di imbarco extra-Schengen "Molo E" del "Leonardo da Vinci", ADR lancia il servizio di "Smart Boarding" che, accessibile esclusivamente tramite QR Code, attraverso un sistema di microcamere coordinate dall'intelligenza artificiale, riesce a raccogliere e processare in real-time dati sulle operazioni di imbarco, dando modo ai viaggiatori di visualizzare in tempo reale dal proprio cellulare il live-streaming dell'avanzamento del proprio volo, tra cui dettagliati aggiornamenti sulla percentuale di completamento del processo.
I passeggeri, monitorando dal proprio telefono il completamento dell'imbarco, possono così scegliere liberamente quando mettersi in fila e vivere al meglio la propria esperienza in aeroporto.
Entrambi i nuovi servizi di "Digiport" e "Smart Boarding" rappresentano per ADR un esempio concreto di Open Innovation e di circolarità di idee in azienda. Sono infatti stati ideati e sviluppati grazie alla collaborazione, rispettivamente, con Airport AI e ZestIot, due delle startup che hanno partecipato alle Call4ideas lanciate da Aeroporti di Roma all'Innovation Hub, il primo acceleratore d'impresa, situato nel Terminal 1 dello stesso "Leonardo da Vinci", per lo sviluppo di startup nel settore aeroportuale.
"Con questi nuovi servizi proseguiamo nella nostra missione di rivoluzionare, grazie al digitale, l'esperienza del passeggero in aeroporto: oggi il viaggiatore può avere a portata di click tutte le coordinate sul proprio volo, senza dover visualizzare più volte i monitor di informazioni sui voli.
Attivando direttamente le notifiche sul proprio smartphone e monitorando in real-time lo stato dell'imbarco, i viaggiatori potranno così spendere il loro tempo per esplorare l'aeroporto senza pensieri in attesa del decollo", ha dichiarato Emanuele Calà, vicepresident Innovation & Quality di Aeroporti di Roma.

Fonte: ADR
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie