Gruppo Salini Impregilo (Webuild): nuovi progressi di sostenibilità ambientale a Washington DC
16-04-2020 19:04 - Made in Italy

GD – Washington DC, 16 apr. 20 - Nuova pietra miliare per il gruppo imprenditoriale italiano Salini Impregilo (Webuild) per il progetto di sostenibilità ambientale del Northeast Boundary Tunnel (NEBT) in corso di realizzazione a Washington DC, ottenuta con la controllata Lane, con un impegnativo sfondamento conseguito con la TBM Tunnel-Boring Machine “Chris”. Una pietra miliare che porta i lavori di scavo del tunnel ad un avanzamento del 60% e che è stata ottenuta in una fase molto complessa legata alla emergenza nazionale del Coronavirus.
Per la prosecuzione delle attività nelle aree di lavoro durante la fase di emergenza sanitaria, il gruppo italiano ha adottato misure di sicurezza straordinarie nei cantieri aperti in tutto il mondo, a Washington DC e negli altri 46 cantieri operanti negli Stati Uniti, come a Milano per la nuova metro M4 e a Genova per il nuovo ponte autostradale, per un totale di quasi 50 mila lavoratori diretti ed indiretti gestiti in sicurezza, con una task force operativa in modo continuativo a livello globale di 500 persone.
Il NEBT, del valore di 580 milioni di $ e parte principale del progetto "Clean Rivers" del cliente DC Water di Washington DC, è il tunnel che sarà in grado di aumentare la capacità dell'attuale sistema fognario cittadino e ridurre frequenza, forza e impatto delle inondazioni, migliorando la qualità delle acque dell’Anacostia River nella capitale federale americana.
«Ad oggi, la parte del tunnel del fiume Anacostia in servizio ha impedito a oltre 7 miliardi di galloni (circa 26,5 miliardi di litri) riversamenti combinati di acque di scolo e 3.500 tonnellate di rifiuti di finire nell'Anacostia, portando ad una rinascita sul lungomare. In particolare, il NEBT ridurrà significativamente le fuoriuscite di flussi fognari e le inondazioni croniche nel Bloomingdale e LeDroit Park e in altri quartieri adiacenti al Rhode Island Ave, NE», ha affermato David L. Gadis, amministratore delegato e general manager di DC Water.
Con lo sfondamento, la TBM “Chris” ha raggiunto il pozzo W Street, l’unico attraversato durante il suo percorso lungo complessivamente circa 8,2 km, al di sotto di Washington DC. Il tunnel, dal diametro di circa 7 metri, si estenderà dal Robert F. Kennedy Stadium all’intersezione tra Rhode Island Avenue NW e la 6th Street NW e taglierà le aree esistenti, spesso inondate, lungo Rhode Island Avenue NW. In caso di inondazione, il tunnel incanalerà i flussi provenienti dal sistema fognario e li trasmetterà al DC Water’s Blue Plains Advanced Wastewater Treatment Plant. Una volta connesso agli altri tunnel del progetto “Clean Rivers”, il NEBT ridurrà del 98% il volume di acque non-depurate e acque reflue riversate nel fiume Anacostia.
Parte del progetto “Clean Rivers” è anche l'Anacostia River Tunnel, una delle opere recenti più grandi e complesse realizzate negli Stati Uniti dal Gruppo Salini Impregilo, nell’area di business clean water a supporto dei clienti nella realizzazione di opere a tutela e salvaguardia dell’ambiente.
Fonte: Redazione