Ambasciata a Madrid: messaggio di saluto del nuovo ambasciatore Riccardo Guariglia
21-05-2020 11:57 - Ambasciate

GD . Madrid, 21 mag. 20 - Alla rappresentanza diplomatica italiana in Spagna è arrivato il nuovo ambasciatore, Riccardo Guariglia. Di seguito il suo messaggio alla comunità italiana in Spagna.
Fonte: Redazione
«Nella mia veste di Ambasciatore d'Italia in Spagna, appena giunto in sede, desidero sin da subito rivolgere un caloroso saluto a tutti gli italiani residenti in questo meraviglioso Paese e a tutti gli amici spagnoli amanti dell'Italia, con un particolare ringraziamento per tutti coloro che hanno voluto inviarmi, sui canali sociali, messaggi di benvenuto: li ho apprezzati davvero moltissimo; e desidero portarvi il saluto, che mi è stato affidato, delle Alte cariche istituzionali e del Governo del nostro Paese.
Lo faccio per ora virtualmente, in questo momento assai difficile della nostra storia comune, profondamente colpito dalle tragiche conseguenze del coronavirus, che hanno purtroppo accomunato i nostri due Paesi, portando così tante sofferenze e lutti nelle famiglie di così tanti cittadini.
Vorrei potere incontrare ciascuno di Voi singolarmente: mi auguro che le condizioni possano presto migliorare in modo da consentircelo. Sono sicuro che avrò molto da imparare da tutti Voi, in un contatto e confronto che mi auguro possa essere continuo e costruttivo.
Sono orgoglioso di essere arrivato, con mia moglie che mi raggiungerà nelle prossime settimane, in questo Paese che - come ho appena detto - considero meraviglioso e con cui, ne sono certo, potranno ulteriormente migliorare i nostri rapporti bilaterali, proprio a partire dalla triste esperienza che stiamo ora vivendo insieme, più uniti che mai: dobbiamo lavorare in sintonia per una rinascita delle nostre economie e delle nostre società, entrambe così provate, stimolandoci a vicenda. Sono assolutamente sicuro che ce la faremo, con risultati che ci porteranno molte soddisfazioni.
Intendo lavorare sulla scia dell'eccellente lavoro svolto dal mio predecessore, Stefano Sannino, a cui rivolgo un affettuoso saluto e un grande in bocca al lupo per il prestigioso incarico che ha appena assunto a Bruxelles.
In questo senso, come ho già potuto fare in precedenti mie esperienze diplomatiche all'estero, intendo incoraggiare tutti gli attori del sistema Italia - tutti tasselli imprescindibili del mosaico italico in Spagna - a lavorare insieme, facendo, appunto "sistema": solo così facendo, infatti, la nostra presenza potrà acquisire maggiore evidenza e, perché no, anche efficienza; ne beneficeremo tutti! E quando parlo di "attori", intendo le istituzioni italiane, le associazioni, i rappresentanti, anche politici, delle nostre collettività, le Camere di commercio, tutte le imprese, ma anche i tantissimi italiani che svolgono in Spagna le più svariate attività, perfettamente integrati nei tessuti sociali locali, e tutti i nostri connazionali che per una ragione o per l'altra risiedono in Spagna o trascorrono in Spagna lunghi periodi dell'anno.
Ritengo che i settori nei quali si deve continuare a sviluppare la nostra relazione debbano essere molteplici: dalla economia al design, dalla ricerca scientifica e tecnologica alla cucina, dalla cultura - che a me sta particolarmente a cuore - alla cooperazione inter universitaria, solo per citarne alcuni. Ma se ne potrebbero evidentemente citare tantissimi altri: il ventaglio di attività e di eccellenze che possiamo dispiegare insieme è infatti veramente molto ampio. Del resto, i rapporti tra i nostri due Paesi affondano le loro radici nella storia: dobbiamo guardare al nostro passato per costruire insieme, nella casa comune europea, un migliore futuro per i nostri cittadini; tanto credo si possa e si debba fare tra Italia e Spagna per fare ulteriormente crescere la nostra Europa.
Ricordo naturalmente che l'Ambasciata, così come la sua Cancelleria Consolare, il Consolato Generale a Barcellona, a breve l'Agenzia Consolare a Tenerife e i Consolati Onorari sono a disposizioni di tutti i nostri concittadini, siano essi stabili residenti in Spagna o di passaggio, così come di tutti gli amici spagnoli che hanno o vogliono avere legami con l'Italia. A estos últimos quiero enviar mis saludos más cariñosos; intentaré aprender español rápidamente, para aprovechar al máximo su espléndido País, que - junto con mi esposa, portadora del mismo entusiasmo - tengo la intención de visitar y conocer a fondo, incluso en sus rincones más escondidos. ¡Después de todo, ya a partir de ahora nos sentimos como en casa!.
Gli stessi sentimenti e gli stessi intenti - relativamente a tutto quanto ho appena detto - valgono anche per il Principato di Andorra, presso cui ho l'onore di essere pure accreditato.
Trovo una Ambasciata perfettamente funzionante, anche in questo periodo così difficile e so di poter contare su un personale di altissimo livello e di profonda dedizione, con cui intendo lavorare con spirito di squadra. Ma conto sul supporto di tutti Voi! E Voi potete contare sul mio! Grazie di cuore sin da ora!», ha concluso il suo messaggio l'amb. Guariglia.
Fonte: Redazione