26 Aprile 2025
[Testata sito web Giornale Diplomatico]
News
percorso: Home > News > Ambasciate

81ª Mostra del Cinema di Venezia: due riconoscimenti a Mattia Carlin

29-08-2024 14:57 - Ambasciate
Mattia Carlin Mattia Carlin
GD - Venezia, 29 ago. 24 - Fra i tanti eventi che hanno accompagnato l'apertura dell'81ª Mostra del Cinema di Venezia un evento consolida il legame tra la Settima Arte ed il ruolo propulsivo svolto dal corpo consolare per la diffusione della cultura nel mondo. Si tratta di una doppia premiazione, svoltasi nella cornice calda e ricca di charme dell'Hotel Villa Mabapa, al Lido di Venezia, che ha avuto come protagonista Mattia Carlin, vicepresidente dell'UCOI Unione Consoli Onorari in Italia.
Il tutto ruota intorno ad un progetto cinematografico in corso di realizzazione - con il patrocinio di Confindustria e della stessa UCOI - da parte del regista Luciano Slighini Garagnani e nato da un'idea di Mattia Carlin: si tratta del film “il Console”, un appassionante fanta-thriller con qualche pennellata di spy story. Il primo ciack della pellicola ha già avuto luogo a Lugano, dove le riprese continueranno per poi spostarsi a Venezia.
Francesca Monti interpreta Giovanna, la protagonista: una diplomatica del Vaticano che si trova coinvolta in un intrigo internazionale; a Isabel Vincenzi (già miss Cinema Trentino) è attribuito il ruolo di Lara, una cultrice di scienze esoteriche che aiuterà la protagonista nella scoperta del significato spirituale del Santo Graal. Asia Galeotti ed Arianna Semeraro compaiono nelle vesti di due diplomatiche di Paesi dell'Est che cercano di ostacolare la protagonista nel suo percorso; la aiuterà invece il personaggio interpretato da Arianna Roselli; Francesco Oranges è un alto prelato. Del cast fanno parte anche Brando Di Placido, Daniele Giangreco, Hirut Woldeselasie, Paolo Riva, Sofia Grisafi, nonché Francesca La Gala, la moglie del regista e volto di Disney Channel.
Nelle scene che saranno girate a piazza San Marco a Venezia comparirà brevemente anche lo stesso Mattia Carlin, in una sorta di cameo alla Alfred Hitchcock.
“Il Console” sarà presentato a Berlino in occasione dell'Internationale Filmfestspiele, per poi essere distribuito nelle sale UCI e su Amazon Prime Video.
Per esprimere la gratitudine e l'apprezzamento verso Mattia Carlin per l'idea che ha avuto, Luciano Slighini Garagnani ha voluto consegnargli una targa ricordo. Nella stessa circostanza Giuseppe Di Franco, presidente del Centro Studi Federico II, ha conferito a Mattia Carlin l'”Augustale”, la “Moneta della Pace”, un riconoscimento attribuito ogni anno a personalità che si siano distinte per i loro meriti nel campo dell'arte, della cultura, del giornalismo, dell'editoria, della diplomazia, del cinema, della medicina, della ricerca scientifica e dell'imprenditoria.
Giuseppe di Franco ha sottolineato il notevole contributo offerto alla diplomazia ed alla cultura italiana nel mondo dall'attività professionale di Mattia Carlin nei diversi campi nei quali ha operato.
Da parte sua Carlin ha detto di essere “onoratissimo e felice” dei riconoscimenti ricevuti e per la circostanza che gli siano stati conferiti nella sua città in occasione della Mostra del Cinema, ed ha commentato: “tutto questo non potrà che fare bene alla diplomazia culturale e valorizzare la figura del Console Onorario”, esprimendo così il suo ringraziamento al Consiglio di Presidenza di UCOI per il sostegno ricevuto.

Fonte: Redazione
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
[]
Media partnership
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie